martedì 18 dicembre 2007

dopo l'assemblea di Roma, apertura del Blog e assemblee itineranti

La sinistra/l’arcobaleno dopo l'assemblea del 8 e 9 Dicembre 2007 ha assunto un grande impegno con il suo popolo, Siamo convinti che potrà attraverso un processo popolare, democratico e partecipato, aperto alle adesioni collettive e singole, per permearsi con le realtà territoriali, i movimenti sociali, l'autorganizzazione e le tante forme di vertenzialità locali, questo per radicarsi nella storia presente e futura del nostro Paese.

L’assemblea della sinistra e degli ecologisti dell’8 e del 9 dicembre ha acceso grandi speranze. Può nascere un soggetto politico di tipo nuovo, aperto, plurale, e unitario, che superi alla radice i modelli gerarchici, patriarcali e autoritari della rappresentanza politica ereditati dal Novecento. Di un soggetto di questo tipo, di una sinistra forte e radicale nei valori e nelle idee, e concreta, popolare, rappresentativa dei territori nelle iniziative sociali, civili, culturali, capace di connettere i grandi movimenti - come ci hanno recentemente segnalato c’è un urgente bisogno.

I partiti stanno facendo la loro parte, e legittimamente occupano il loro spazio. Anche noi - associazioni, movimenti, laboratori, realtà di base - dobbiamo fare la nostra, senza delegare a nessuno le idee e le istanze che rappresentiamo. L’ambizione è quella di costituire non una forza minoritaria, ma un soggetto grande e forte, capace di competere per l’egemonia, influente nella vita della società e dello Stato, che pesi nel campo politico del centrosinistra. Un soggetto capace di contrastare le derive populiste e plebiscitarie, figlie di una politica debole e della separazione tra potere e cittadini. Un protagonista in Italia, collegato ai movimenti, ai gruppi e ai partiti più importanti della sinistra e dell’ambientalismo in Europa.

Per dare seguito al lavoro cominciato con il gruppo di lavoro/ Workshop Democrazia, etica pubblica, rappresentanza, nuove forme della partecipazione, abbiamo creato un blog
http://opensx.blogspot.com/

dove alimentare una discussione aperta ed orizzontale, confrontare idee, proposte e pratiche, continuare ad aprire uno spazio sociale e politico questo è l'obiettivo che abbiamo.

La proposta è quella di realizzare tra la fine di gennaio 2008 e il mese di febbraio 2008 tre sessioni di lavoro del workshop Democrazia, etica pubblica, rappresentanza, nuove forme della partecipazione a Milano, Firenze e Bari, Venite, diventate parte di un progetto che può cambiare profondamente la storia e la vita di milioni di persone.

Nessun commento: