info e approfondimenti
www.nuovomuncipio.org
A partire dal seminario promosso dalla Rete a Firenze il 9 Marzo 2005, il percorso per la formulazione delle prima Legge Regionale italiana in materia di partecipazione si è venuto snodando in maniera sempre più articolata e condivisa; dopo il convegno co-promosso da Rete e Regione Toscana il 13 Gennaio 2006, che ha cominciato a tracciare le linee guida del vasto processo partecipativo finalizzato alla formulazione condivisa dell'articolato, una nuova tappa nodale si è celebrata il 19 Maggio a Signa (FI), con un convegno internazionale sulle pratiche partecipative che è apparso ancora più denso del precedente. E' seguita poi una serie di workshop preparatori al Town Meeting di Marina di Carrara che, il 18 Novembre 2006, ha chiuso la prima fase consultiva e deliberativa di questa avventura.
La parte interattiva e "ufficiale" della comunicazione si è quindi spostata sul sito web dedicato al processo, disponibile all'indirizzo www.regione.toscana.it/partecipazione, a cui rimandiamo anche per la raccolta delle registrazioni di tutti gli eventi trascorsi. Il passo successivo si è celebrato Martedì 27 Marzo, con la discussione in Consiglio Regionale del Documento Preliminare della Legge - seduta che apre ufficialmente l'iter di approvazione formale dello strumento, diffusa integralmente in diretta streaming sulla home page del processo. Il 30 Luglio, infine, la Giunta ha licenziato il testo definitivo della proposta di legge che il Consiglio Regionale ha approvato, promulgando la Legge, il 19 Dicembre 2007: lo pubblichiamo, con la sua relazione di accompagnamento, di seguito, dove presentiamo una selezione ragionata dei materiali emersi durante questa avventura, non tanto come memoria cronistica di quanto detto e fatto, quanto come base documentale per il complesso percorso di elaborazione teorica e pratica tuttora in atto anche dopo l'approvazione dello strumento, allargandosi ora - come deve - alle modalità pratiche di attuazione dei principi sanciti; per informazioni, contributi o suggerimenti di ogni genere, i nostri contatti sono Francesca Rispoli o la Segreteria della Rete.
venerdì 11 gennaio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
forza ragazzi, è arrivata l'ora di unirsi per una nuova sinistra per contrastare la ri-presa del potere da parte di Berlusconi & C.
Posta un commento